

Risotto ai porri con zafferano
-
Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di riso, 4 porri, 1 carota, 1 costa di sedano, 125 ml di vino bianco secco, 2 scalogni, pistilli di zafferano, 30 gr di burro, 20 gr di Parmigiano, sale e pepe q.b.
-
Puliamo e tritiamo uno scalogno. Prepariamo un brodo vegetale, portando a bollore 1,5 l di acqua con la carota, la costa di sedano ed il secondo scalogno puliti aggiungendo una manciata di sale grosso e qualche grano di pepe nero. Da quando l'acqua bollirà , abbassare il fuoco e portare a cottura in 25 min. Puliamo i porri tagliando la parte più verde e la radice alla base del fusto, eliminiamo il primo giro di guaine, quindi affettiamoli a rondelle sottili. In una casseruola facciamo sciogliere il burro, quindi aggiungiamo lo scalogno tritato ed i porri; lasciamo appasssire il tutto, a fiamma bassa, per qualche minuto poi aggiungiamo il riso e facciamo tostare per un altro paio di minuti. Versiamo il vino bianco, alziamo la fiamma per fare evaporare l'alcol, poi copriamo il riso di brodo vegetale caldo e mescoliamo, aggiungendo il brodo caldo a mestoli man mano che questo viene assorbito. Mentre il riso cuoce, in una ciotolina mettiamo a bagno 10 pistilli di zafferano con un mestolino di brodo vegetale. Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura, aggiungiamo i pistilli ed il loro brodo. Assaggiamo, regoliamo di sale e pepe, disponiamo il risotto nel piatto di portata, guarnendolo con alcune rondelle di porro tenute da parte e qualche pistillo.
Branzini al forno
-
Ingredienti per 4 persone: 2 branzini (detti anche spigole) di circa 800 gr ciascuno, 250 gr di patate novelle, 200 gr di pomodorini, 30 gr di pinoli, 20 gr di capperi sotto sale, 1 spicchio di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 60 ml di brodo di pesce, 20 gr di farina, 20 gr di olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
-
Puliamo i due branzini e priviamoli della pelle, tenendoli comunque interi. Condiamo i pesci con gli spicchi d'aglio tritati, sale, pepe ed un filo d'olio d'oliva extravergine, quindi infariniamoli. Peliamo le patate e tagliamole a pezzetti. Laviamo e tagliamo i pomodorini a metà . Dissaliamo i capperi sotto acqua corrente. Mescoliamo gli ingredienti appena preparati in una grossa teglia da forno, cospargiamo con i pinoli e con il prezzemolo spezzettato con le mani, saliamo e pepiamo , versiamo sopra il brodo di pesce e condiamo con l'olio rimasto.
-
Scaldiamo il forno a 180°, inforniamo la verdura così preparata per una decina di minuti, quindi spostiamola ai lati della teglia e nel centro appoggiamo il pesce. Rimettiamo in forno per altri 25 minuti, girando i branzini a metà cottura e condendoli, ogni tanto, con il sughetto che si formerà . Una volta cotti, sfilettiamoli e serviamoli con il loro contorno di verdure.
-




MEDICO NUTRIZIONISTA
Dott.ssa Grazia Maria SENA​